Storia dell’abbigliamento per neonati e bambini

La storia della moda infantile è un interessante fenomeno socio-economico di consumo che marca la prima rappresentazione di un sistema gerarchico caratterizzato da differenze di sesso, status sociale, ricchezza, o gruppo etnico, così come il consumismo culturale. È stato teorizzato che l’industria della moda infantile ha iniziato ad andare in parallelo con l’emergere e lo stabilirsi della moderna cultura occidentale e ha iniziato a servire come un marcatore culturale di differenza attraverso le rappresentazioni di genere, razza, età e classe. Questo articolo introdurrà la storia dell’abbigliamento infantile e discutere alcuni dei fattori che hanno contribuito a creare e regolare questa industria.

La storia dell’abbigliamento per bambini può essere fatta risalire ai primi vestiti fabbricati per i neonati da qualsiasi persona che non fosse un medico o un’infermiera fin dal XVIII secolo. Alcune delle marche più comuni e importanti includevano la Old Navy, Thomas of New York e Dickies. Alla fine del XIX secolo, l’abbigliamento per bambini cominciò a incorporare disegni più elaborati. I genitori cominciarono anche a usare nuovi materiali e a vestire i loro bambini con nuove mode. Il nome “bambino” non era più associato a un bambino fisico ma ora invece si riferiva a un bambino che ci si poteva aspettare crescesse e diventasse un uomo, donna, bambino o adulto.

Oggi, l’industria dell’abbigliamento per neonati e bambini vale miliardi di dollari all’anno. Milioni di vestiti nuovi e usati per bambini vengono venduti ogni anno, rendendolo uno dei più grandi mercati del mondo. I migliori vestiti per bambini possono non essere i più popolari, ma sono lontani dall’essere noiosi. Con così tanta varietà e così tante opzioni per i bambini, i genitori sono sicuri di trovare qualcosa che renderà i loro neonati speciali. Insomma possiamo dire con sicurezza che la qualità dei vestiti per bambini deve avere una serie di caratteristiche speciali rispetto ai vestiti per adulti infatti dovranno essere sostanzialmente ottimali sotto diversi punti di vista. In primo luogo i vestiti per bambini non devono irritare la pelle delicata dei bambini, sono ottimali le fibre naturali come cotone e tutti i tessuti ipoallergenici. Inoltre occorre anche prendere in considerazione che anche i modelli dovranno essere comodi e confortevoli per i bambini piccoli, e quindi occorre scegliere tessuti morbidi e traspiranti.

Insomma se volete essere sicuri di trovare davvero ciò che vi possa essere utile vi consiglio di consultare il sito che vi lasceremo linkato in fondo a questo articolo.

Se desideri informarti con più attenzione, puoi visitare il seguente sito

Storia dell’abbigliamento per neonati e bambini
Torna su